Tour enogastronomici in Svizzera: sapori autentici dal Ticino (e non solo)

Discover the Authentic Taste of Switzerland
La Svizzera è famosa per le sue montagne e i suoi laghi, ma la sua cultura gastronomica è un tesoro nascosto tutto da scoprire. In Ticino, parte della Svizzera Italiana, la cucina è l’espressione della tradizione, della semplicità e di un profondo legame con il territorio. Grazie ai nostri tour enogastronomici in Svizzera, puoi esplorare questa regione e le sue tante sfumature di gusto, visitando produttori locali e assaporando piatti autentici preparati con ingredienti di stagione.
Degustazioni di Vino in Ticino: Dove la Tradizione Incontra la Qualità
Le colline del Ticino ospitano alcuni dei vigneti più rinomati della Svizzera, dove il Merlot è il protagonista assoluto. Le pendici soleggiate e il clima mite rendono questa zona ideale per la produzione di vini morbidi ed eleganti.
Durante i tour enogastronomici in Svizzera, potrai incontrare viticoltori locali che coltivano le loro vigne da generazioni. Passeggiando tra i filari, ascolterai racconti di tradizioni familiari e di metodi di coltivazione sostenibili.
Le degustazioni si svolgono spesso in piccole cantine a conduzione familiare, dove si assaggiano vini rossi, bianchi e rosé, accompagnati da formaggi artigianali e salumi tipici.

Piatti Tipici che Raccontano una Storia
In Ticino i piatti sono semplici, ma ricchi di carattere. La polenta è un classico intramontabile, preparata lentamente sul fuoco vivo in un paiolo di rame. Si accompagna a piatti sostanziosi come il brasato al Merlot oppure alle luganighe e luganighette cotte alla griglia.
Queste ricette raccontano le radici contadine della regione e si gustano al meglio nei tipici grotti, locali rustici immersi nei boschi di castagni dove la convivialità si sposa con la semplicità.


I formaggi rappresentano un altro fiore all’occhiello della gastronomia ticinese. Tra i più apprezzati ci sono il Formaggio d’Alpe e lo Zincarlin, entrambi prodotti durante l’estate negli alpeggi. Lo Zincarlin è un formaggio fresco e morbido, insaporito con pepe e vino bianco, lavorato ancora oggi in piccole quantità secondo le antiche tradizioni.
Visitare i pascoli alpini dove nascono questi formaggi è un’esperienza autentica che racconta la cultura e la passione degli allevatori locali.
Salumi e Dolci della Tradizione
I salumi ticinesi sono preparati artigianalmente secondo ricette tramandate da generazioni. Il prosciutto crudo, la coppa e la pancetta si gustano spesso insieme a pane casereccio appena sfornato e verdure sott’olio. Semplici ma ricchi di sapore, raccontano la tradizione agricola del Ticino.
A fine pasto, le ciambelle sono i dolci preferiti dagli abitanti locali: morbide, profumate di anice o scorza di limone, si gustano durante le sagre di paese.
Accompagnate da un bicchiere di nocino, il liquore alle noci tipico della zona, rappresentano la conclusione perfetta di un pranzo genuino.


Esperienze Culinarie Private e Personalizzate
Noi Due & Events organizza tour enogastronomici in Svizzera su misura, pensati per chi desidera scoprire il territorio attraverso esperienze autentiche. Potrai partecipare a corsi di cucina pratici e imparare a preparare piatti tradizionali come il risotto alla ticinese, la polenta taragna e i dolci tipici.
Le nostre proposte includono cene private in ville storiche o pranzi nei grotti più caratteristici, con menù creati attorno a ingredienti locali e stagionali.
In autunno, offriamo tour che prevedono la raccolta delle castagne nella Valle di Blenio o nella Valle Verzasca, con degustazioni di miele, dolci e castagne. Ogni esperienza ti farà conoscere artigiani e produttori locali che mantengono vive le tradizioni del Ticino.
Esperienze Sostenibili e Autentiche
Nei nostri tour enogastronomici in Svizzera diamo priorità al sostegno delle piccole aziende agricole e dei produttori locali.
Le cantine, i caseifici e le aziende che visitiamo praticano un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e della biodiversità. Le nostre esperienze non sono solo un viaggio nei sapori, ma raccontano il profondo legame tra la terra, la tradizione e la comunità.
Che tu visiti un produttore di vino a Mendrisio o un casaro sugli alpeggi, potrai scoprire la passione e l’attenzione che si celano dietro ogni prodotto.

Agriesperienze: esperienze autentiche dal sapore locale. Il modo migliore per scoprire la vita rurale quotidiana del Ticino.
Questo progetto nasce per valorizzare il patrimonio culturale del territorio e promuovere attività sostenibili. Le esperienze sono pensate per accogliere i visitatori accompagnati da guide esperte, che raccontano storie e curiosità su agricoltura, viticoltura e caseificazione.
Queste esperienze hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Global Best of Wine Tourism 2025 e permettono di visitare fattorie, cantine e caseifici, partecipando alle attività di raccolta e lavorazione prima di degustare i prodotti locali. I più curiosi possono anche cimentarsi in attività agricole, vivendo in prima persona la vita di campagna!
I produttori agroalimentari del Ticino aprono le porte delle loro aziende per offrire esperienze autentiche legate alla terra. Potrai immergerti nei paesaggi rurali del Ticino, tra vigneti, castagneti e pascoli verdi, e scoprire luoghi affascinanti lontani dai percorsi turistici più battuti.
Nonostante le sue dimensioni contenute, il Ticino ospita un’ampia varietà di agricoltori e artigiani del gusto: allevatori, orticoltori, viticoltori e produttori di eccellenze enogastronomiche. Dai vini ai formaggi, dai salumi ai dolci tipici, ogni prodotto racconta una storia di passione e dedizione. Con i nostri tour enogastronomici in Svizzera potrai conoscere da vicino queste realtà e scoprire il meglio che il territorio ha da offrire.
Prenota il Tuo Tour Enogastronomico in Svizzera
Se desideri scoprire la Svizzera attraverso i suoi sapori più autentici e le tradizioni culinarie locali, contatta subito Noi Due & Events. Progetteremo per te un tour enogastronomico in Svizzera su misura, che ti porterà alla scoperta del Ticino e non solo, con esperienze genuine e momenti indimenticabili.